Città del Capo, una delle città più belle del mondo, vi riserva molte sorprese. Se siete amanti del brivido o semplicemente volete lasciarvi tentare da un'esperienza originale, questo viaggio fa per voi.
Sudafrica
IL CLASSICO S...
9 giorni / 8 notti
Avventura
Benessere
Chic ed etico
Città del Capo, una delle città più belle del mondo, vi riserva molte sorprese. Se siete amanti del brivido o semplicemente volete lasciarvi tentare da un'esperienza originale, questo viaggio fa per voi.
Da
1699€Durata del soggiorno
11 giorni / 10 nottiNumero minimo di partecipanti
Prezzo per persona in camera doppia Basato su 10 persone € 1 699 Basato su 8 persone € 1.780 6 persone € 1.975 A partire da 4 persone € 2.239 A partire da 2 persone € 3.280
Giorno 1: Arrivo a Città del Capo
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Human Trip può organizzare i voli da casa.
Dopo aver ritirato i bagagli, sarete accolti dal nostro rappresentante locale di lingua francese, che vi consegnerà i documenti di viaggio.
Pranzo e cena per conto proprio. Pernottamento presso la guest house The Lions o similare.
A seconda dell'orario di arrivo, è possibile visitare i Giardini Botanici di Kirstenbosch (si tratta di un extra opzionale).
Giorno 2: Table Mountain
Dirigetevi ai piedi di una delle sette meraviglie naturali del mondo: la Table Mountain. Gli escursionisti possono godere di questa meraviglia naturale tutto l'anno. L'escursione Platteklip Gorge è di livello intermedio e offre una vista mozzafiato sulla baia di Città del Capo e sui suoi splendidi paesaggi.
Arrivati in cima alla montagna, a 1000 metri sul livello del mare, vi aspetta una discesa in corda doppia sul lato della scogliera. Tenetevi forte per questa discesa controllata di 112 metri che si affaccia su uno dei più bei panorami di Città del Capo.
Pomeriggio libero per esplorare il vivace porto e l'iconico V&A Waterfront. Per concludere la giornata, vi suggeriamo di imbarcarvi su una crociera sul Waterfront per rilassarvi e godervi il tramonto.
Giorno 3: La punta della Penisola del Capo
Ci incontriamo a Simon's Town di buon umore e partiamo in kayak. Dovrete pagaiare per osservare una colonia di pinguini che hanno scelto la spiaggia di Boulder come loro habitat.
Sulla via del ritorno, fate una sosta a Muizenberg per scoprire le mitiche capanne colorate che si affacciano sull'oceano.
Nel tardo pomeriggio, recatevi nel quartiere di Bo-kapp dove potrete cimentarvi nella cucina locale con una donna del posto.
Giorno 4: Slalom tra i vigneti
Scoprire la Valle di Franschhoek in scooter è un'esperienza unica e offre un modo avventuroso di esplorare le magnifiche montagne che circondano la valle. Durante il tour, percorrerete a ruota libera alcuni tratti dello storico sentiero dei carri Holloway Pass del 1825 e Cats Path del 1819, che termina al ristorante Haute Cabrière Cellar.
Giorno 5: Una corsa vertiginosa verso Oudtshoorn
Partenza anticipata per l'allevamento di struzzi di Cape Point. Si tratta di un'esperienza unica per i visitatori del Capo Occidentale.
Il ranch offre tour con informazioni di alta qualità, negozi specializzati e un ristorante di carne di struzzo. Per i più avventurosi, c'è la possibilità di fare un giro in struzzo.
Recatevi a Oudtshoorn, la "capitale mondiale dello struzzo", per una visita senza precedenti. Iniziate con un tour culturale della grotta e poi scendete in profondità. A questo punto, la visita diventa progressivamente più difficile, con 2.000 gradini e spazi molto stretti in cui infilarsi.
Giorno 6: Emozioni e brividi a Tsitsikamma
Il programma della giornata prevede una serie di attività emozionanti. Potrete cimentarvi in canoa, kayak, zip-lining o altre attività di varia intensità (facoltative).
Giorno 7: Il grande salto e le Dune del Drago
Proseguite sulla N2 lungo la Garden Route. Lungo la strada, fate una sosta al Bloukrans Bungy, il ponte commerciale più alto del mondo. Godetevi il bungee jumping più alto del mondo, a 216 metri sul livello del mare. Proseguite verso la località balneare di Mossel Bay per godervi la spiaggia.
Nel primo pomeriggio, a 10 minuti da Mossel Bay, recatevi alla famosa Dragon Dune per un pomeriggio di divertimento. Situata su un terreno privato, la pista da sci di sabbia più grande e più lunga del Sudafrica offre un'esperienza autentica dove le impronte non esistono.
Giorno 8: Caduta libera a Mossel Bay
Il paracadutismo in tandem a Mossel Bay, in Sudafrica, è un'esperienza che non dimenticherete mai! Non solo potrete godere di tutto il brivido e l'emozione della caduta libera durante il vostro primo lancio, ma farete anche un volo panoramico sopra l'area di Mossel Bay con vista sull'Oceano Indiano, le montagne Outeniqua e le bellissime spiagge!
Giorno 9: Squalo bianco di Gansbaai
A seconda delle maree e delle condizioni del mare, verrete prelevati dal punto di incontro la mattina presto. Gansbaai è il luogo preferito dagli amanti del brivido per osservare gli squali bianchi e avvicinarsi a loro nel loro ambiente naturale.
10° giorno: foche o balene
Si parte per Hout Bay. Questo piccolo villaggio di pescatori sarà il punto di partenza della crociera verso Duiker Island, dove potrete immergervi nel mondo delle foche.
A seconda della stagione, questa giornata potrebbe trasformarsi in una crociera a bordo di un catamarano per osservare da vicino questi impressionanti mammiferi marini. Si avvicinano alle coste sudafricane per partorire e l'esperienza di vederli da vicino è davvero incredibile.
Nel tardo pomeriggio, potete unirvi al Cliff Path, uno dei sentieri imperdibili della città, per una passeggiata di 12 km. Camminate lungo la costa e godetevi questo momento di libertà.
11° giorno: è ora di ripartire
Giornata a disposizione. A seconda dell'orario del volo di ritorno, potreste programmare un'altra attività o una visita a Robben Island. Avete ancora tempo per godervi qualche momento di felicità, quindi approfittatene. Passeggiate nei colorati mercati di Città del Capo e partite con tanti souvenir.
Partenza da Città del Capo.
Sistemazione in guesthouse su base doppia, con bagno o doccia
A Città del Capo la temperatura media varia dai 12°C di luglio ai 21°C di gennaio e febbraio. Le temperature estive non sono troppo elevate, grazie all'influenza dell'oceano, anche se a volte può soffiare dalle montagne un vento caldo e secco, il Berg, che può far salire la temperatura fino a circa 35 gradi. Al contrario, spesso in estate soffia dal mare il Cape Doctor, una forte brezza da sud che rinfresca e purifica l'aria dall'inquinamento. Sopra la Table Mountain, la montagna piatta alta circa mille metri che si trova vicino alla città, si forma spesso uno strato di nuvole, conosciuto colloquialmente dai locali come "la chiazza".
A Città del Capo il soleggiamento è ottimo in estate, quando il cielo è spesso sereno, ma lo è anche in inverno: a giugno e luglio ci sono 6 ore di sole al giorno. Il periodo migliore va da dicembre a febbraio, quando il sole splende e soffia la brezza.
Essere in possesso di un certificato di buona salute fisica.
Non sono richieste vaccinazioni
Vaccinazioni consigliate: epatite A, B e tifo.
Si raccomanda un trattamento antimalarico.
Acqua: bere solo acqua minerale in bottiglia.
Maggiori informazioni sul sito web di Pasteur.
https://www.pasteur.fr/fr/centre-medical/preparer-son-voyage/afrique-du-sud
PASSAPORTI E VISTI
Per i soggiorni turistici in Sudafrica inferiori a 90 giorni, i titolari di un passaporto francese (ordinario, diplomatico o di servizio) sono esenti dall'obbligo di visto. Un permesso di soggiorno di 90 giorni sarà rilasciato alla frontiera e all'ingresso in Sudafrica.
Il passaporto deve avere due pagine bianche ed essere ancora valido 30 giorni dopo la data di partenza prevista dal Sudafrica.
Visitate il sito web del Ministero degli Affari Esteri e registratevi su Ariane.
https://www.diplomatie.gouv.fr/fr/conseils-aux-voyageurs/
Giornate ricche di attività per scoprire questa parte del Sudafrica
- Una vacanza rinvigorente dove la vostra anima avventurosa e sportiva estrema sarà risvegliata e messa alla prova ogni giorno.
Inserite il vostro indirizzo e-mail in modo da potervi inviare al più presto la scheda tecnica.
"*" indica i campi obbligatori
Scheda tecnica non contrattuale